Gluteoplastica

La gluteoplastica è l’intervento di rimodellamento della regione glutea.

La tecnica prevede

L’intervento prevede il posizionamento di una protesi al fine di armonizzare la linea del gluteo, aumentandone il volume. L’intervento prevede un’ incisione di circa 5 cm nel solco intergluteo; si attuano poi la preparazione della tasca intramuscolare e il posizionamento di una protesi dedicata. Il risultato estetico è buono, l’intervento però non è molto diffuso causa un postoperatorio un po’ delicato (non ci si può sedere per qualche giorno se non sopra a dei cuscini) e l’incidenza relativamente alta di complicanze (asimmetrie e dislocamenti). Dopo l’intervento non è più possibile eseguire iniezioni intramuscolari nel gluteo causa possibile rischio di danneggiamento alla protesi.
Onestamente non amo molto questo intervento, anche perché esistono materiali iniettabili che sostituiscono la protesi, con inconvenienti e rischi infinitamente inferiori.

Complicanze

L’asimmetria e il dislocamento delle protesi sono le più comuni. Infezione ed ematoma sono meno frequenti, descritte in letteratura anche lesioni vascolari importanti seppur rarissime. Non è una complicanza ma ricordo che con protesi glutee non è più possibile sottoporsi ad iniezioni intramuscolo in questa sede.

GLUTEOPLASTICA IN POCHI PASSI

Incisione: interglutea
Durata: 100 min
Anestesia: locale + sedazione
Degenza: ambulatoriale / 1 gg

Costo: 6500 euro