La Blefaroplastica è l’intervento che serve a rimuovere l’eccesso di cute e le borse adipose a livello delle palpebre.
Quando serve? Serve se quando vi guardate allo specchio vedete del gonfiore a livello della palpebra inferiore, quasi ci fosse sotto qualcosa che spinge la cute, e ovviamente quando notate che la palpebra superiore tende a cedere, e in certi casi persino a ricoprire la parte esterna dell’occhio.
La tecnica prevede
1. Rimozione dell’eccesso di cute.
Si ottiene con una incisione corretta secondo questo schema, con una specie di losanga a livello della palpebra superiore e con una incisione lungo il margine delle ciglia a livello della palpebra inferiore. Successivamente si scolla e si asporta la cute in eccesso.
2. Rimozione delle borse.
Ma cosa sono le borse sotto gli occhi, che in realtà si trovano anche a livello della palpebra superiore? Le borse adipose sono accumuli di grasso che tendono a gonfiare la pelle in punti precisi, sono 3 a livello della palpebra inferiore e 2 a livello superiore. Non sempre ci sono tutte e 5, e sono meno visibili sopra che a livello inferiore. L’unica terapia è quella chirurgica e prevede l’asportazione. Detto questo, in caso di piccole borse si potrà eseguire l’incisione per la palpebra inferiore a livello transcongiuntivale, ma se le borse sono voluminose generalmente è presente anche un eccesso cutaneo che con l’incisione transcongiuntivale non si potrà rimuovere.
Complicanze
Le complicanze di questo intervento sono legate soprattutto alla blefarostatica inferiore. Mentre a livello superiore non ci sono pressoché mai problemi, una cicatrice retraente o un eccesso di rimozione cutanea a livello della palpebra inferiore possono determinare una malocclusione con problematiche oculari varie. Tale complicanza è rara, e per la maggior parte dei casi viene risolta con adeguato massaggio e piccole infiltrazioni, tuttavia in certi casi richiede una correzione chirurgica. La valutazione preoperatoria è fondamentale per decidere se è necessario intervenire anche sotto, e in questo caso la mia strategia è quella di non esagerare nella rimozione cutanea, meglio tenersi un millimetro di cute in più che rischiare un ectropion.
LA BLEFAROPLASTICA IN POCHI PASSI
Incisione: vedi immagine
Durata: 60 min
Anestesia: locale + sedazione (se solo cute possibile solo Anestesia Locale)
Degenza: ambulatoriale
Costo: 4500 euro – solo superiore o inferiore a costo minore in base al tipo di intervento necessario (solo cute, borse adipose, cantoplastica)